Ci sono volte in cui uno si prepara a un
appuntamento importante in quello che pensa essere il migliore dei modi. Nel
caso di un'intervista a Bobo Rondelli, si...
Su Lungarno di febbraio vi abbiamo parlato di Canone ambiguo, saggio pop di Luca Starita edito da effequ che indaga la definizione e la diffusione di letteratu...
Ve lo avevamo presentato
circa un anno fa insieme al suo "art rock", uno stile nomade che lo
porta dalle arti visive al soft rock dei suoi pezzi. Marco Bongini...
Senso di appartenenza, nuova normalità, fiducia nelle nuove generazioni: temi molto attuali sono tra gli ingredienti principali de Il mistero delle meraviglie ...
Quando dal traffico di via Canova si svolta nelle vie interne di San
Bartolo a Cintoia, sembra quasi di uscire dalla città: case basse, porte sulla
strada, vie...
Il nome Boetti evoca in me immagini di tele enormi, decorate interamente a ricamo, che rappresentano il mondo attraverso le sue bandiere, o suddivise in riquad...
Abbiamo parlato con Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento di ridistribuzione dei flussi turistici nei piccoli musei. Che ruolo ha la pandemi...
Al calore di una panchina assolata del Boschetto di Villa Strozzi ho potuto vedere in time lapse la nascita e l’evoluzione di un universo parallelo, onirico e ...
L'Estate Fiorentina 2021 si farà. Durerà quattro mesi, dal 1 giugno al 30 settembre. Questo è quanto annunciato da Palazzo Vecchio in un avviso di fine marzo c...
Il mondo dello spettacolo dal vivo è fermo da un anno, come ci ricordano le intense proteste dei Bauli in Piazza. Cinema, musica live e teatri si reinventano, ...
Martina è nata a Roma nel 1989. Sorella maggiore per destino e per indole, di giorno è in cattedra alle scuole superiori, di sera in sala prove con il suo gruppo o nel pubblico di concerti ad ascoltare gruppi da conoscere e recensire. Ama gli incontri e investe nelle relazioni. Non riesce a fare un passo in avanti se prima non ha vagliato tutte le altre possibili direzioni. Nel continuo conflitto tra ragione e sentimento, si illude che la scrittura possa rappresentare una soluzione.
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese Lungarno a casa tua.
AMACI!
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te la raccolta delle copertine e ogni mese Lungarno a casa tua.
SOSTIENICI!
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese il pdf in anteprima di Lungarno.
Iscriviti alla newsletter e riceverai ogni mese le notizie sugli eventi in città!
Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell’informativa stessa. Nel banner dovrebbero esserci i classici tasti OkCookies policy